Olterra

Olterra
Descrizione generale
Tipopiroscafo cisterna
dal 1942 modificato come base per i SLC
Numero unità1
Entrata in servizio1940
Destino finaledemolita 1961 a Vado Ligure
Caratteristiche generali
AutonomiaNumeroMiglia mn a nodi NumeroNodi(Numerokm km a Velocità km/h)
Capacità di carico4995 t
Armamento
Armamento3 SLC
Note
SoprannomeOlterra
voci di navi presenti su Wikipedia

L'Olterra fu una nave da carico utilizzata durante la seconda guerra mondiale dalla Regia Marina in alcune operazioni contro la base navale britannica di Gibilterra. La nave, inizialmente utilizzata per il traffico commerciale tra la Spagna e il Regno d'Italia, con l'entrata in guerra di quest'ultima fu autoaffondata nei pressi del porto spagnolo di Algeciras per non farla cadere in mano agli Alleati, successivamente però, con il tacito assenso delle autorità spagnole divenne una base segreta al cui interno vennero ospitati alcuni siluri a lenta corsa diretti ad attaccare le navi attraccate a Gibilterra.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search